0521236628
segreteria@coopeide.org
LAVORA CON NOI
AREA DIPENDENTI
Accedi
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?

EidéEidé
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission
    • Governance
    • Soci
    • Scelte e reti
  • Servizi
    • Inclusione
      • Centro Giovani
      • Baganzola
      • Samarcanda
      • sito ESPRIT
      • cittadinanza attiva
      • SCV CARITAS
      • Todo Mundo
    • Inclusione
      • Scuola
      • Pre-Scuola
      • Educatori scolastici
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Progetto Notti
      • Competenze e Certificazioni
    • Infanzia
      • Nidi e scuole d’infanzia
      • Spazio bimbi casa nel parco
      • Scuola dell’infanzia paritaria Giovanni XIII
      • Scuola dell’infanzia Paritaria Mazzarello
      • Centro Bambini e Genitori
      • Casa nel Parco
      • Coordinamento pedagogico
    • Oratori
      • PROGETTO ORATORI
      • FORMAZIONE GIOVANI ANIMATORI
      • GREST ESTIVI
      • FORMAZIONE
    • Edith
      • Sito Scuola Edith Stein
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Bilancio Sociale 2017 – anno 2016
    • Bilancio Sociale 2018 – anno 2017
    • Bilancio Sociale 2019 – anno 2018
    • Bilancio Sociale 2020 – anno 2019
    • Bilancio Sociale 2021 – Anno 2020
    • Bilancio Sociale 2022 – Anno 2021
    • Rendicontazioni Aree – ADEMPIMENTI DL 73/21
    • Contributi ed erogazioni percepite nell’anno 2021 per la trasparenza di bilancio
    • Statuto
    • Brochure Istituzionale
  • Contatti
  • Sostienici
    • Home
    • Chi Siamo
      • Mission
      • Governance
      • Soci
      • Scelte e reti
    • Servizi
      • Inclusione
        • Centro Giovani
        • Baganzola
        • Samarcanda
        • sito ESPRIT
        • cittadinanza attiva
        • SCV CARITAS
        • Todo Mundo
      • Inclusione
        • Scuola
        • Pre-Scuola
        • Educatori scolastici
        • Alternanza Scuola Lavoro
        • Progetto Notti
        • Competenze e Certificazioni
      • Infanzia
        • Nidi e scuole d’infanzia
        • Spazio bimbi casa nel parco
        • Scuola dell’infanzia paritaria Giovanni XIII
        • Scuola dell’infanzia Paritaria Mazzarello
        • Centro Bambini e Genitori
        • Casa nel Parco
        • Coordinamento pedagogico
      • Oratori
        • PROGETTO ORATORI
        • FORMAZIONE GIOVANI ANIMATORI
        • GREST ESTIVI
        • FORMAZIONE
      • Edith
        • Sito Scuola Edith Stein
    • Eventi
    • Pubblicazioni
      • Bilancio Sociale 2017 – anno 2016
      • Bilancio Sociale 2018 – anno 2017
      • Bilancio Sociale 2019 – anno 2018
      • Bilancio Sociale 2020 – anno 2019
      • Bilancio Sociale 2021 – Anno 2020
      • Bilancio Sociale 2022 – Anno 2021
      • Rendicontazioni Aree – ADEMPIMENTI DL 73/21
      • Contributi ed erogazioni percepite nell’anno 2021 per la trasparenza di bilancio
      • Statuto
      • Brochure Istituzionale
    • Contatti
    • Sostienici

    Progetto Oratori

    • Home
    • Progetto Oratori

    COS'E'

    Il Progetto Oratori coinvolge oltre 30 parrocchie diocesane dove l’oratorio è affidato alla figura educativa di un coordinatore professionalmente preparato che lo interpreta e promuove come luogo di accoglienza, socializzazione, impegno sociale e formazione per bambini, bambine e giovani. L’oratorio è un luogo di incontro per tutta la comunità del quartiere o paese, in dialogo con altre realtà educative e con le istituzioni pubbliche.

    A CHI E' RIVOLTO

    A bambini e bambine, preadolescenti e adolescenti, ragazzi e ragazze, famiglie.

    DOVE

    Gli oratori che aderiscono al Progetto sono distribuiti sulla città di Parma e in oltre 15 Comuni della provincia.

    CONTATTI

    Progetto Oratori
    Tel. 0521/987308- cell. 345/5520739
    segreteria@progettooratori.org
    Facebook: Progetto Oratori

     

    Servizio di titolarità della Diocesi di Parma, coordinato e gestito da
    Eidé Società Cooperativa Sociale – ONLUS, con il contributo della
    Fondazione Cariparma e di diverse amministrazioni comunali.

    iCARE 2.0

    iCare 2.0 è uno strumento che accompagna educatori in questa fase molto fragile di distanza relazionale, in cui l’educazione, siamo certi debba rimanere sempre più cosa del cuore e non possa per questo fermarsi.

    Come possiamo sostenerci in questo tempo delicato?

    Unendo le energie e le competenze di Pastorale Giovanile Diocesana di Parma e Progetto Oratori, coordinato dalla cooperativa Eidé e , è nata questa risorsa digitale, che può diventare un utile luogo in cui condividere e attingere materiale educativo e pastorale.

    E’ costituito da una pagina facebook e da una piattaforma in cui sono caricati documenti, video, tutorial organizzati in aree di interesse: indicazioni di metodo, attività da proporre ai ragazzi (sfide online, preghiere, attività di riflessione…) e attività per coltivare la dimensione comunitaria, la dimensione civica politica e quella spirituale.

    E’ una raccolta di esperienze concrete e per questo in continuo arricchimento, perciò ciascuna realtà parrocchiale ed educativa può inviare proposte che verranno certamente approfondite, elaborate in formato digitale e messe a disposizione dell’intera comunità diocesana.

    https://padlet.com/pastoralegiovanilediparma/sw9k6oh542sc

     

    @icare2.00

    AREE PRINCIPALI

    • INCLUSIONE
    • INFANZIA
    • ORATORI
    • SCUOLA EDITH STEIN

    TI TROVI IN > ORATORI

    • Progetto Oratori
    • Formazione giovani animatori
    • GREST Estivi
    • Formazione
    logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

    0521 236628

    info@coopeide.org

    Chi Siamo

    • MISSION
    • GOVERNANCE
    • SOCI
    • SCELTE E RETI

    Servizi

    • INCLUSIONE
    • INFANZIA
    • ORATORI
    • LA SCUOLA DI EDITH

    Rete Eidé

    • ESPRIT
    • SCUOLA DI EDITH
    • SCUOLA INFANZIA MAZZARELLO
    • SCUOLA INFANZIA GIOVANNI XXIII

    Pubblicazioni

    • BILANCIO SOCIALE
    • RENDICONTAZIONE AREE
    • STATUTO
    • BROCHURE ISTITUZIONALE

    Eidé Soc. Coop. Sociale a r.l. ONLUS. Copyright 2019. Tutti i diritti riservati.

    • Cookie Policy e Privacy Policy
    • Lavora con Noi
    • Sostienici